Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

La Direzione investigativa antimafia ha sequestrato beni per un milione di euro a due fratelli nisseni ritenuti vicini a Cosa nostra. I due, pur mantenendo un basso profilo pubblico, avrebbero fondato la propria vita su una sotterranea attività delinquenziale, frequentando assiduamente pregiudicati anche vicini ad ambienti di Cosa nostra nissena. Il provvedimento, che fa seguito a una proposta di misura di prevenzione patrimoniale e personale avanzata dal direttore della Dia, trae origine da un'attività finalizzata alla localizzazione degli illeciti patrimoni riconducibili alle organizzazioni mafiose e a soggetti ad essa contigui il cui tenore di vita risulta sproporzionato rispetto ai beni posseduti. I due fratelli, negli anni, sono stati coinvolti, anche singolarmente, in indagini in materia di traffico di sostanze stupefacenti, usura, truffa, falso, ricettazione, riciclaggio ed uno di loro è stato sottoposto agli arresti domiciliari. Il sequestro ha interessato l'intero capitale sociale ed i rispettivi beni strumentali di 2 ditte individuali ed 1 s.r.l. uninominale operanti nel settore del commercio di auto e nella cura della persona, nonché quote societarie riconducibili a 3 aziende operanti nel settore dei giochi e scommesse, 2 fabbricati, 3 autoveicoli, 1 motocicletta e numerosi rapporti bancari - postali direttamente intestati agli stessi e/o a loro familiari per un valore stimato di circa 1 milione di euro.

Foto © Imagoeconomica

ARTICOLI CORRELATI

I beni confiscati e il fallimento del codice antimafia voluto dal ministro Alfano

Cosa nostra: Messina Denaro figura criminale più carismatica, resta punto di riferimento

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos